Giovedì 28 Marzo, ore 10.00 “Exodus. Le cinque domande: Chi? Che cosa? Quando? Dove? Perché?”
Il progetto Exodus, nelle sue articolazioni (mostra ed incontri), si sforza di rispondere alle cinque domande classiche del giornalismo (Who? What? When?... Leggi Tutto
Martedì 9 Aprile, ore 18.00 “Sbarco in Europa, superare Dublino”
Il deserto, i trafficanti, la detenzione in LIbia, le torture, l’attraversamento del Mediterraneo, la paura, il buio, il freddo, la morte così... Leggi Tutto
Giovedì 11 Aprile ore 18.00 “Il Bagaglio”.
Fenomeno nel fenomeno delle migrazioni forzate, le vicende dei minori non accompagnati coinvolti negli esodi contemporanei raccontano storie di sofferenza e dolore,... Leggi Tutto
Martedì 16 Aprile, ore 18.00 “La zattera”
Come eloquentemente illustrato da Safet Zec nelle sue tele, il dramma dei profughi in mare e’ ancora piu’ angoscioso ed emblematico. Oggi... Leggi Tutto
Martedì 14 Maggio, ore 18.00 “I corridoi umanitari”
Spesso ci si chiede se esista un modo per evitare i viaggi della morte e le conseguenti tragedie in mare, contrastando al... Leggi Tutto
Martedì 21 Maggio, ore 18.00 “Città inclusive e la sfida delle periferie”
Negli ultimi anni, le grandi città stanno crescendo a dismisura per effetto di un’urbanizzazione ormai inarrestabile e l’urbanizzazione è strettamente collegata a... Leggi Tutto
Martedì 28 Maggio, ore 18.00 “Con la pagella in tasca – chi sono i minori non accompagnati?”
Ancora oggi, tristemente, ci si continua ad interrogare sulla condizione di migliaia di minorenni privi di tutele nel mondo, soprattutto rispetto ad... Leggi Tutto
Martedì 4 Giugno, ore 18.00 “Libera di essere”
Non solo la violenza e la discriminazione verso le donne appaiono fenomeni e comportamenti non certo superati, anche nei paesi più avanzati... Leggi Tutto
Martedì 11 Giugno, ore 18.00 “I migranti climatici”
Il numero delle persone in fuga da fame, siccità e alluvioni crescerà enormemente nei prossimi trent’anni se i Governi non interverranno con... Leggi Tutto
Martedì 18 Giugno, ore 18.00 “L’Accoglienza: costruire ponti, abbattere muri”
Papa Francesco ha chiesto ai giovani a Cracovia: “Abbiate il coraggio di insegnarci che è più facile costruire ponti che innalzare muri”:... Leggi Tutto